200+ Centri First Stop in Italia e 3.000+ in Europa

30 anni di esperienza in servizi sui pneumatici e manutenzione dei veicoli

Valutazione Google 4.5 con più di 128.560 recensioni


Icona di ricerca

10 giochi da fare in auto con i bambini

famiglia con bambini in viaggio

Che gioia partire per le vacanze con tutta la famiglia! Se hai scelto di raggiungere la tua meta in auto e a bordo ci sono dei bambini, tieni presente che il viaggio, dopo l’euforia iniziale, potrebbe diventare faticoso. Oltre alle ore passate alla guida e in un ambiente ristretto, infatti, dovrai fare i conti con i tuoi piccoli passeggeri, che spesso non si accontentano di contemplare il paesaggio che scorre oltre il finestrino e della musica e che potrebbero diventare irrequieti o nervosi, perchĆ© sono stanchi o annoiati. Vediamo dunque quali sono i possibili giochi da fare in auto con i bambini!

Ā 

La soluzione più semplice per consentire un viaggio ā€œserenoā€ sembrerebbe quella di distrarre i propri figli dando loro un tablet o uno smartphone, tuttavia vi sono sicuramente alternative più stimolanti della tecnologia, per coinvolgere adulti e bambini. Si tratta di semplici giochi da fare in auto, di parole e non solo, adatti alle diverse fasce di etĆ , che trasformeranno quelle interminabili ore in momenti di aggregazione e divertimento per tutta la famiglia, in modo stimolante e avvincente. Alcuni forse li ricorderai: sono ormai dei grandi classici, che magari hanno animato anche la tua infanzia.

  1. ā€œArriva un bastimento carico carico diā€¦ā€ il gioco da fare in auto inizia cosƬ, e il bastimento può essere carico, ad esempio, ā€œdi animali che...ā€ e si continua aggiungendo l’azione o il verso degli animali (ruggiscono, strisciano, fanno bau bau), chiedendo ai bambini di indovinare: ĆØ la variante adatta ai più piccoli. Poi c’è la variante con ā€œanimali cheā€¦ā€ hanno una certa caratteristica, ad esempio il colore. Un’altra variante dello stesso gioco ĆØ quella dedicata ai bambini della scuola primaria: si inizia con la frase ā€œarriva un bastimento carico carico di animali che...ā€ e si continua aggiungendo la lettera iniziale e finale, o il colore, o altre caratteristiche.
  2. Il gioco da fare in auto del sƬ e del no: l’adulto (meglio se non chi ĆØ alla guida) fa domande agli altri passeggeri per farli cadere nel tranello e indurli a rispondere con ā€œsĆ¬ā€ o ā€œnoā€. Chi lo fa perde e farĆ  le domande al turno successivo.
  3. Il gioco dei contrari: chi non è alla guida dice ad alta voce nomi e/o aggettivi e vince chi riesce a dire il contrario corrispondente. Tra i giochi da fare in auto più semplici e divertenti
  4. Il gioco delle rime ĆØ un gioco da fare in auto con esiti spesso esilaranti, perchĆ© dalle rime possono nascere associazioni inaspettate: uno dei passeggeri dice una parola e a turno ognuno, seguendo sempre lo stesso ordine, dice una parola che fa rima con la prima (ad esempio trattore – motore).
  5. ā€œLa catena di paroleā€ ĆØ un altro classico intramontabile tra i giochi da fare in auto! Il primo giocatore inizia con il pronunciare una parola e poi a turno, seguendo sempre lo stesso ordine, si cerca la parola che inizia con la stessa sillaba con cui finisce quella precedente.
Famiglia con bambini in viaggio
genitore alla guida
  1. Primavista: ĆØ il gioco da fare in autoĀ del ā€œchi vede per primoā€. Un campanile, un ponte, una galleria, una casa rosa, delle mucche, a seconda del paesaggio. Stimola la capacitĆ  di osservazione e permette di scoprire nuovi vocaboli.
  2. Il gioco dei numeri delle targhe: ĆØ un gioco da fare in autoĀ adatto ai bambini che hanno giĆ  dimestichezza con la matematica e i primi calcoli. Vince infatti chi riesce a sommare più velocemente le cifre della targa dell’auto davanti alla propria.
  3. Il gioco delle lettere delle targhe: i bimbi della scuola primaria o più grandi possono comporre parole con le lettere delle targhe delle altre macchine.
  4. ā€œPensa a un animale!ā€ detto, fatto!: chi conduce questo gioco da fare in macchinaĀ deve pensare a un animale e gli altri devono indovinarlo, facendo a turno delle domande (ad esempio chiedendo via via quante zampe ha, cosa mangia, dove vive, se ĆØ più grande di un gatto…). A discrezione dei partecipanti decidere se valgono anche gli animali immaginari!
  5. L'alfabeto a memoria: ĆØ un gioco un po’ impegnativo, ma molto avvincente e utile per migliorare l’attenzione! Uno dei passeggeri inizia dicendo una parola che inizia con la A. Il seguente giocatore dovrĆ  ripetere la parola con la A e pronunciarne una che inizia con la B, e cosƬ via arrivando fino alla fine dell'alfabeto. Si tratta di un gioco da fare in auto che dura abbastanza a lungo, e che terrĆ  la mente allenata sia ai genitori che ai bimbi!
First Stop

Ā 

Ā 

Hai bisogno di altre informazioni o consigli?

Ā 

Contatta subito il Centro First Stop più vicino a te!
Ā