Utilizzi quotidianamente un mezzo pesante? Desideri che la tua flotta sia sempre efficiente e performante? Allora la cura e la manutenzione di questi mezzi pesanti dovranno avere la precedenza nella tua lista delle prioritĆ .
Ā
Per fornirti una panoramica completa dei controlli da effettuare, in questo articolo troverai la check list fondamentale della manutenzione del camion, per evitare guasti improvvisi e ridurre il rischio di incidenti.Ā
Assicurarsi che il proprio mezzo di lavoro sia in buono stato, se non ottimo, è di cruciale importanza per poter contare su elevati standard di efficienza, ma anche per prolungare la vita del mezzo. Inoltre, è inutile dire che la manutenzione regolare permette di ridurre i consumi, questo perché un camion in perfette condizioni, essendo più efficiente, consuma meno carburante rispetto ad un mezzo trascurato.
Ā
Senza considerare che prendersi cura del camion significa anche poter contare su una maggiore sicurezza alla guida: per il conducente, per i passeggeri e per gli altri utenti della strada. Entriamo quindi nel dettaglio, e vediamo gli interventi consigliati per la manutenzione dei mezzi pesanti.Ā
I pneumatici hanno un ruolo di primo piano nel garantire la sicurezza alla guida e la tenuta di strada. Non basta scegliere le giuste gomme per il camion: bisogna anche controllarle regolarmente, affinchƩ le prestazioni siano sempre al massimo.
Aspetto che viene spesso sottovalutato tanto che, purtroppo, lo scoppio di una gomma ĆØ tra le principali cause di incidenti causati da mezzi pesanti.
Ā
Di cosa ĆØ necessario tener conto nel controllo dei pneumatici?
Ā
āĀ Ā Ā Ā dello stato di usura del battistrada
āĀ Ā Ā Ā della pressione delle gomme
āĀ Ā Ā Ā della tenuta della valvola di gonfiaggio
āĀ Ā Ā Ā dello stato della ruota di scorta
Ā
Assicurati, infine, di avere una convergenza corretta, per avere una migliore stabilitĆ , ma anche per consumare in modo uniforme tutte le gomme e abbassare i consumi. Per un check up completo dei tuoi pneumatici puoi rivolgerti ai Professionisti First Stop, che ti sapranno fornire assistenza completa e i giusti consigli di manutenzione per prolungare la durata delle tue gomme.Ā
Ć buona prassi controllare lāolio motore del camion almeno ogni 1.000 km.
Può sembrare un intervallo breve, ma la sua manutenzione è importante affinché vengano svolte correttamente le funzioni di lubrificazione, detergenza e raffreddamento.
Ā
Controllare lāolio allāincirca una volta al mese permette di poter intervenire non appena comincia a perdere le sue caratteristiche: infatti lāolio, una volta immesso nel motore, inizia ad ossidarsi e ad avere prestazioni meno efficienti.
Ā
Invece, ogni quanto bisogna cambiare l'olio del camion? Per quanto riguarda la sostituzione dellāolio motore, si consiglia di fare affidamento alle istruzioni fornite dal produttore, ma in linea di massima dovrĆ essere pianificata una volta lāanno.
Insieme allāolio va poi controllato anche il liquido di raffreddamento del camion.
Si consiglia di sostituire il liquido di raffreddamento ogni 2 o 4 anni, a seconda delle indicazioni del costruttore, indicate nel libretto di uso e manutenzione del mezzo.Ā
Ā
Il controllo dei freni è obbligatorio almeno ogni 20.000 km, ma anche meno se si guida spesso in città , contesto in cui i freni tendono ad usurarsi molto più velocemente.
Ā
Il liquido dei freni deve essere sempre mantenuto al livello consigliato: quando scende al di sotto di questo livello si viene avvisati tramite lāaccensione di una spia sul cruscotto. Infine, dovrai verificare anche le pinze dei freni e le condizioni del sistema di pompaggio, per prevenire perdite di liquido dei freni.
Ā
Almeno ogni 30.000 km, ricordati di mettere in programma anche la sostituzione del filtro gasolio, per evitare che un malfunzionamento porti lāacqua a mescolarsi col carburante, causando danni alla pompa e agli iniettori. Le tempistiche della sostituzione variano molto in base alla tipologia di carburante, se diesel o benzina, al grado di filtraggio e alla tipologia di filtro.
Ā
Per questo, ti consigliamo di rivolgerti al Centro First Stop più vicino a te.
Ā
Ā
Abbiamo giĆ accennato allāimportanza del controllo dei pneumatici e del loro stato di usura, ma qual ĆØ la pressione corretta per mantenere prestazioni ottimali?
Ā
Prima di conoscere i valori da rispettare nel controllo della pressione dei pneumatici del camion, concentriamoci sui vantaggi di viaggiare con i pneumatici ad una pressione corretta:
Ā
āĀ Ā Ā Ā avere una maggiore aderenza sullāasfalto
āĀ Ā Ā Ā avere una migliore stabilitĆ alla guida
āĀ Ā Ā Ā poter contare su una migliore maneggevolezza del mezzo
Ā
Una pressione insufficiente può determinare un aumento anomalo della temperatura interna della gomma durante la marcia, portando al rapido sgonfiaggio ma anche allāesplosione del pneumatico. Al contrario, in presenza di unāeccessiva pressione, il rischio ĆØ quello di unāusura rapida e irregolare e una maggiore sensibilitĆ agli urti.
Tieni inoltre sempre presente che la pressione dei pneumatici deve essere controllata a freddo.
Ā
Ogni casa produttrice prescrive specifici valori di pressione, che in genere oscillano tra i 7,5 e i 10 bar, a seconda della misura dei pneumatici. Inoltre, la pressione stabilita deve tener conto di carico, velocitĆ e condizioni di utilizzo del mezzo. Ricorrere a un manometro preciso e regolarmente calibrato, permette di controllare con accuratezza la pressione di tutte le gomme del camion.
Ā
Vieni a trovarci nel Centro First Stop più vicino a te e affidati ai nostri Professionisti per la manutenzione del tuo camion!
Ā
Ā
Ā
Contatta subito il Centro First Stop più vicino a te!
Ā