Tutti i veicoli circolanti su strada devono essere sottoposti a revisione periodica secondo quanto stabilito dal Codice della Strada. Per le automobili sono previsti intervalli specifici, a seconda della categoria di appartenenza.
Può succedere a tutti di ritrovarsi con la batteria dell'auto scarica, vuoi perché abbiamo lasciato le luci accese col motore spento o perché l'auto è rimasta ferma per lunghi periodi o, ancora, perché la batteria si è ormai deteriorata e non riesce più a tenere a lungo la carica.
Nei veicoli a motore l’albero a camme è un componente meccanico davvero indispensabile: garantisce che l’auto parta senza problemi e di fatto è il vero responsabile delle prestazioni del motore. Conoscerne le principali funzioni e saper individuare eventuali malfunzionamenti ...
Può succedere a tutti di ritrovarsi con una delle gomme dell’auto a terra. Ma come comportarsi in queste situazioni? Quali sono i passaggi da eseguire per il montaggio dei pneumatici? Sapere come cambiare un pneumatico è molto importante per non andare nel panico.
La centralina dell’auto è chiamata anche centralina motore o unità di controllo motore. Si tratta del cervello elettronico del nostro veicolo e gestisce tutte le componenti elettronico-digitali del motore, garantendone il corretto funzionamento.
La guida su strada può rivelarsi tutt’altro che semplice quando il manto stradale è coperto da neve o ghiaccio: una condizione che mette in difficoltà anche i guidatori più esperti, ma che non deve allarmare. Infatti, seguendo alcuni utili consigli, le strade invernali ...
Il freddo è già arrivato e quando le temperature si abbassano il riscaldamento diventa protagonista dei nostri viaggi in auto. L’abitacolo della macchina si fa umido e quando accendiamo il motore tra le prime ...
La convergenza dei pneumatici è un intervento che consente di effettuare la regolazione meccanica delle ruote. Questo aspetto viene purtroppo spesso trascurato dagli automobilisti o non sempre vengono riconosciuti ...
L’auto con il cambio automatico è scelta sempre di più dagli automobilisti. Questo perché rende la guida più semplice, fluida e confortevole. Se si guida spesso in tratte stradali dove si richiede più volte il cambio di marcia ad esempio, l’auto con il ...
Mantenere l’auto in uno stato ottimale è fondamentale per garantire la sicurezza propria e degli altri automobilisti, ed è importante verificare lo stato di molte componenti dell’auto, tra queste la frizione. La frizione ci consente di ...
La sostituzione stagionale dei pneumatici è un momento importante per garantirci viaggi tranquilli e sicurezza di marcia con ogni condizione atmosferica. Scopriamo insieme tutti i dettagli, le date in cui effettuare la sostituzione, ma ...
Il kit di riparazione pneumatici ci consente di non portare più nel bagagliaio la ruota di scorta. Ma cos’è? Di quali elementi si compone? Come si usa? In questo articolo scopriamo tutti i segreti di questo kit tanto comodo e semplice da usare.
La scelta dei cerchi in lega non è semplice se non sappiamo come fare. I cerchi in lega non sono solo un accessorio di design inerente l’estetica della nostra auto, ma hanno anche un ruolo fondamentale per la sua stabilità. È quindi ...
Spesso tendiamo a controllare l’auto solo d’estate o in inverno, ma anche in autunno ci sono degli interventi di manutenzione che possono prevenire eventuali danni in vista dell’arrivo del freddo. Con i controlli a metà stagione ...
Il debimetro è un sensore fondamentale per determinare quanto carburante serve all’auto. È collegato alla centralina e le trasmette informazioni fondamentali. Scopriamo a cosa serve il debimetro, come è fatto, cosa accade quando ...
Quando ci accorgiamo che la nostra auto ha delle perdite d’acqua non è sempre facile stabilire subito da dove provenga il danno e se questo sia grave. D’estate il condizionatore può creare della condensa e questo è un fenomeno normale che non richiede manutenzione ...
Le candele auto svolgono un ruolo fondamentale nell’accensione della nostra auto, esse scatenano lo scoppio che fa partire il motore. È importante che siano in buono stato e che vengano controllate periodicamente. In questo articolo ...
Ascoltare la propria auto è fondamentale per una guida sicura e ottimale; un orecchio allenato all'ascolto dei rumori dell’auto e di tutte le sue componenti ci permette di capire subito se c'è qualcosa che non va. Un suono anomalo...
Sicuramente ognuno di noi almeno una volta si è posto la domanda: "Quante parti ha la mia auto?" Bene, la risposta più facile è dire che ne ha diverse. Sono infatti migliaia le componenti che creano la tua auto, alcune visibili, altre...
Diversi automobilisti si chiedono quando cercano una nuova auto: "Cosa inquina di più, un motore diesel o un motore a benzina?". La risposta che siamo generalmente portati a credere, per via del passato, è la prima: il diesel tende...
L'alternatore dell’auto è una delle parti più importanti del veicolo, poiché la sua funzione è quella di trasformare l'energia meccanica generata dal motore in energia elettrica. Tale elettricità serve a ricaricare e mantenere attiva la batteria...
Se un pneumatico è gonfiato alla giusta pressione si usurerà in modo corretto e la tua esperienza di guida sarà più confortevole, lineare e sicura. Ogni anno in Europa 55,6 milioni di pneumatici devono essere sostituiti perché non sono stati gonfiati correttamente.
Con il tempo, la vernice sulla carrozzeria rischia di rovinarsi, opacizzarsi o graffiarsi. Ecco perché è importante la scelta di un buon lucidante per auto. L’applicazione di una cera auto professionale va fatta con cura e attenzione. Vediamo insieme quali tipologie di cera auto esistono...
Può capitare a tutti di trovare dei graffi sulla carrozzeria dell’auto, anche ai guidatori più esperti e attenti. Basta infatti davvero poco per rovinare la vernice della propria vettura: una manovra di parcheggio errata, un...
L’accensione di una spia sul cruscotto dell’auto potrebbe spaventare. Quando si accende una spia auto, solitamente, la nostra vettura ci indica che qualcosa non funziona come dovrebbe ma non tutti conoscono il significato dei simboli...
Qual è la prima cosa che noti di un'auto? Probabilmente la sua estetica, le sue forme più o meno aerodinamiche e il colore. Proprio quest’ultimo rappresenta il colpo d’occhio estetico più evidente per distinguere un’automobile...
Tenere a mente tutte le scadenze e gli appuntamenti per prenderci cura della nostra auto non è semplice. Non tutti sono appassionati di auto, ma anche chi lo è può aver bisogno di un supporto per riuscire a gestire al meglio la cura...
Prima di cambiare i pneumatici, è sempre una buona idea conoscerli meglio. Per questo motivo, osserva il fianco del pneumatico: sono riportati la misura e il massimo carico e velocità a cui possono essere utilizzati. In caso di dubbi, puoi anche sempre controllare il...
Il delicato tema dell’inquinamento automobilistico rappresenta da sempre una battaglia da combattere: grazie all’attuazione delle normative si cerca di sensibilizzare gli acquirenti verso la scelta di veicoli che...
In inverno, oltre ad avere i pneumatici adatti alla stagione e a guidare con cautela, c’è un’altra accortezza che devi osservare per garantirti le migliori prestazioni di guida ed evitare danni alla tua auto: si tratta del liquido antigelo.
Quando un pneumatico è forato, gli specialisti First Stop sono a tua disposizione per controllarlo e ripararlo in modo professionale e sicuro.
Un funzionamento ottimale dei freni è fondamentale per la tua sicurezza alla guida. Nei film e nelle serie TV vediamo auto che ne fanno di tutti i colori, e lo troviamo divertente… ma non vorremmo davvero mai che capitasse...
La batteria è una delle componenti fondamentali dell’auto. Questo dispositivo non è infatti unicamente necessario all’alimentazione dei dispositivi elettrici ed elettronici a bordo della vettura, ma anche e soprattutto per consentirne l’accensione. E nonostante le batterie oggi...
Se vuoi guidare in sicurezza e non vuoi incorrere in sanzioni, devi montare sulla tua auto pneumatici adatti alla stagione entro i termini di legge. Ci sono due opzioni: montare pneumatici all season (detti anche four season o quattro stagioni), oppure invernali...
Quattro piccole strisce di gomma, ciascuna delle dimensioni di una cartolina, sono tutto ciò che ti separa da potenziali situazioni di pericolo sulla strada. Per questo motivo è importante prendersi la massima cura dei pneumatici. Devono essere sempre correttamente gonfiati e sostituiti quando sono usurati...
I pneumatici sono molto importanti perché sono l’unico punto di contatto tra il veicolo e la strada. La superficie di contatto tra il pneumatico e la strada è un’area grande più o meno come una cartolina. E' quindi molto importante che sia sempre in condizioni ottimali. In tutti i Centri...
La sostituzione dell’olio motore è una delle operazioni più importanti per una buona manutenzione dell’auto. Effettuata in maniera regolare consente di evitare, infatti, vari malfunzionamenti a cui rischierebbe di andare incontro la vettura.
La scelta del pneumatico giusto dipende da diversi fattori: dal tipo di veicolo, dal tuo stile di guida, da dove guidi solitamente e dalle condizioni atmosferiche.
Quando sei sotto stress le tue capacità visive peggiorano? Se fai più fatica a mettere a fuoco, e mentre guidi ti sembra di indossare un paio di occhiali sporchi e rigati, anche la tua auto potrebbe aver bisogno di una “visita specialistica”: lo stress ambientale infatti può...
Prevenire costosi interventi di manutenzione straordinaria e prolungare la vita della tua auto è possibile solo grazie a una costante cura degli elementi più soggetti ad usura. Revisioni, pulizia regolare e monitoraggio di filtri...
Spesso le forature si verificano nei momenti più inaspettati e nei luoghi meno adatti. Ora però grazie ai pneumatici Run Flat potrai tornare a casa sano e salvo senza dover neppure scendere dall’auto.
Il radiatore auto è una componente della vettura troppo spesso poco nota. In questo articolo scopriamo tutti i segreti di questa parte fondamentale per il funzionamento del motore...
Se l'interno dell'auto si chiama "abitacolo" è perché, di fatto, assomiglia a una specie di dependance, o a un soggiorno su ruote, accogliente e raccolto, in cui si respira "aria di casa". Ma per quanto possa essere spazioso e accogliente, è pur sempre...
L'Italia offre innumerevoli itinerari per chi ama viaggiare in auto e scoprire le incredibili bellezze dello Stivale. Ma quali sono i controlli auto da eseguire prima di partire? A quale check up dovremmo sottoporre la nostra auto per...
L’integrità del parabrezza garantisce sicurezza ai passeggeri e al conducente dell’auto. A causa di intemperie o piccoli incidenti, il parabrezza può scheggiarsi, creparsi o rompersi. Piccoli danni possono essere riparati ma se un piccolo graffio ...
Nei Centri First Stop puoi trovare pneumatici estivi, invernali e adatti a tutte le stagioni. È importante ricordare che i pneumatici sono l’unico punto di contatto tra il veicolo e la strada. Ecco perché è fondamentale valutare con attenzione le condizioni stagionali e meteorologiche ...
I pneumatici sono essenziali per garantire la tua sicurezza su strada. Tutti i pneumatici invecchiano e si usurano, ma un uso corretto può prolungarne la vita. Con una manutenzione corretta e uno stile di guida adeguato alle condizioni esterne, ti porteranno lontano e dovrai ...
Controlli periodici e un corretto stile di guida ti aiutano a contenere i consumi e a posticipare il momento del cambio gomme. Le norme del codice della strada impongono di sostituire i pneumatici quando il battistrada raggiunge il limite di profondità di 1,6 mm. Al di là degli ...
Il rapporto che ogni guidatore ha con la sua compagna di viaggio è davvero unico. E come ognuno ha il suo stile su strada, lo stesso vale per la pulizia dell’auto: c’è chi la tratta come un gioiellino, eliminando costantemente anche il più piccolo ...
Il tagliando auto è un'operazione di manutenzione ordinaria, fondamentale per il corretto funzionamento del veicolo. Se eseguito con regolarità, il tagliando assicura all'auto il massimo in termini di affidabilità, efficienza, sicurezza e ...
Prendersi cura della propria vettura vuol dire anche tenerla sempre ben pulita. Se eseguito con regolarità e preferibilmente a mano, il lavaggio assicura all'auto un aspetto estetico impeccabile, e aiuta a prevenire piccoli difetti che col tempo ...
A causa dell’emergenza Coronavirus il Decreto Cura Italia del 17 marzo rinvia il termine per la revisione auto e moto al 31 ottobre. Ecco come funziona questo slittamento.
Un'auto ferma per diverso tempo potrebbe andare incontro a diverse problematiche: appiattimento dei pneumatici, batteria scarica e altro ancora. Metti al sicuro la tua auto grazie ai consigli dei Professionisti First Stop.